top of page


Disturbo fonetico-fonologico
QUANDO PARLA SOSTITUISCE SEMPRE UNA LETTERA CON UN'ALTRA
FA FATICA A PRONUNCIARE CERTE PAROLE, SEMBRA ABBIA DIFFICOLTA' CON ALCUNI SUONI
DICE FRASI LUNGHE MA SPESSO LE PAROLE SONO POCO COMPRENSIBILI
INVERTE ALCUNE SILLABE DELLE PAROLE AD ESEMPIO DICE POTO AL POSTO DI TOPO
SEMPLIFICA ALCUNE PAROLE, DICE MOMME ANZICHE' DORME
COSA FARE?
Nella sua evoluzione il bambino acquisisce gradualmente la padronanza delle competenze fonetico-fonologiche ma è possibile che persistano alterazioni oltre l'età appropriata e quindi i suoni non risultino ben articolati e la struttura delle parole venga semplificata. Queste alterazioni possono rendere poco comprensibile ciò che il bambino dice. Possono esserci sostituzioni o omissioni di suoni, distorsioni della parola, difficoltà nella pianificazione delle sequenze di fonemi.
E' importante consultare il Pediatra o il Neuropsichiatra Infantile e procedere con una valutazione del linguaggio da parte della logopedista per definire il bisogno di una presa in carico logopedica volta al miglioramento delle competenze deficitarie.
bottom of page