top of page


Disturbo del Linguaggio
HA INIZIATO LA SCUOLA MATERNA MA IL LINGUAGGIO NON E' MIGLIORATO
PARLA, PARLA MA E' POCO COMPRENSIBILE AGLI ESTRANEI E AI BAMBINI
FA TUTTO DA SOLO, PRENDE QUELLO CHE VUOLE E SE PROVO A INTROMETTERMI PER FARGLI QUALCHE RICHIESTA O INTERAGIRE CON LUI SPESSO SI ARRABBIA
NON PARTECIPA MOLTO AL GIOCO CON ALTRI BAMBINI FORSE PERCHE' TEME CHE NON LO CAPISCANO
LA STRUTTURA DELLE FRASI CHE DICE E' SCORRETTA, SPESSO NON USA ARTICOLI E PREPOSIZIONI
QUANDO DICO FRASI LUNGHE E UN PO' COMPLESSE MI SEMBRA CHE NON CAPISCA ALLORA DEVO SEMPLIFICARLE
COSA FARE?
Il linguaggio emerge con tempi e modalità variabili per ciascun bambino, sono note però alcune tappe indicative dell'evoluzione fisiologica del linguaggio che permettono di inquadrarne le capacità. E' possibile che oltre i 36 mesi il bambino continui a manifestare delle difficoltà che genitori,nonni e maestre avevano iniziato ad osservare nei mesi precedenti sperando potessero essere recuperate con la crescita del bambino o con l'ingresso alla scuola materna. Il disturbo di linguaggio può manifestarsi con difficoltà di comprensione, di produzione o di entrambe le competenze.
E' importante consultare il Pediatra o il Neuropsichiatra Infantile e procedere con una valutazione del linguaggio da parte della logopedista per definire il bisogno di una presa in carico logopedica volta al miglioramento delle competenze deficitarie.
bottom of page