top of page


Disturbi emotivo-comportamentali
PERCHE' QUANDO SI ARRABBIA E' INGESTIBILE?
E' SPESSO IRRITABILE E FATICA A SEGUIRE LE REGOLE...
URLA LANCIA OGGETTI E PICCHIA SIA GLI ALTRI BAMBINI CHE GLI ADULTI! PERCHE' HA REAZIONI EMOTIVE COSI' ESAGERATE?
QUANDO LO SGRIDO MI RISPONDE E RIDE, SEMBRA CHE MI PROVOCHI!
COSA FARE?
Genitori e/o insegnanti possono riconoscere delle difficoltà di autoregolazione del comportamento nel momento in cui compromettono la quotidianità con crisi di rabbia sproporzionate rispetto alla situazione e all’età.
Il bambino può essere particolarmente irritabile con scoppi d’ira che si manifestano attraverso aggressività verbale o comportamentale, pianti e grida per un eccessivo periodo di tempo oppure tiro o distruzione di oggetti, morsi.
Si presentano comportamenti provocatori e/o oppositività, spesso il bambino sfida l’adulto o si rifiuta di rispettare richieste e/o regole, accusa gli altri per i propri errori o per il proprio comportamento. In questi casi sarebbe utile una consultazione con un neuropsichiatra infantile e se necessario intraprendere un intervento neuro e psicomotorio volto a migliorare e favorire quelle competenze di ascolto, di gestione delle emozioni e delle frustrazioni. l'intervento neuro e psicomotorio può essere accompagnato da quello psicologico come supporto e sostegno alla famiglia.
bottom of page