top of page
libri per bambini

Difficoltà di lettura e scrittura

e DSA

FA TROPPI ERRORI GRAMMATICALI

CONFONDE LE LETTERE QUANDO SCRIVE 

LEGGE VELOCE MA SBAGLIA, COME FA A CAPIRE QUELLO CHE HA LETTO?

RICONOSCE LE LETTERE E LE SILLABE MA QUANDO DEVE LEGGERE LA PAROLA E' TROPPO LENTO

COSA FARE?

Genitori e insegnanti possono riscontrare difficoltà scolastiche che compromettono la competenza di lettura, in particolare nell’accuratezza della lettura di parole, nella velocità o fluenza della lettura e comprensione del testo, compromissione dell’espressione scritta, dell’accuratezza nello spelling, nella grammatica e nella punteggiatura. Compromissione del calcolo: concetto di numero, memorizzazione di fatti aritmetici, calcolo accurato o fluente e ragionamento matematico corretto. Difficoltà nella scrittura, in particolare nella riproduzione di segni alfabetici e numerici. In tal caso sarebbe utile una consultazione con un Neuropsichiatra Infantile, con un logopedista e uno psicologo e se necessario intraprendere un intervento neuro e psicomotorio volto al miglioramento delle funzioni esecutive spesso carenti in bambini con DSA e della disgrafia e/o quello logopedico che si occupa del recupero delle competenze fonetico-fonologica, potenziamento nell’utilizzo del linguaggio, arricchimento lessicale.

 Dove siamo

 via Carlo Rota 10/B

 20900, MONZA (MB)

​

 Contattaci

 studioabilab@gmail.com

​

 +39 371 4289747

​

 +39 371 4981846

  • Instagram
  • Facebook

​

​

_abilab_

 ·abilab·

­

Seguici sui social

bottom of page